Il Parco Natura Viva promuove gli obiettivi per la sostenibilità. Scarica la Strategia per la Sostenibilità 2020-2030 pubblicata dalla WAZA (in lingua italiana.)
Il Parco Natura Viva è inserito in un network italiano ed europeo di giardini zoologici, che lavorano insieme coordinando i propri sforzi per la conservazione e mantenendo degli elevati standard di gestione degli animali. I programmi di conservazione ex situ permettono di gestire le specie tra i diversi zoo, costituendo una popolazione con una buona diversità genetica, i cui individui possono anche essere scelti per il reinserimento in natura.
All'interno dell'EAZA (Associazione Europea di Zoo e Acquari) esistono due tipologie di programmi di conservazione ex situ: ESB ed EEP.
![]() |
Un piccolo gesto può cambiare tutto! E' possibile donare il 5 x 1000 alla Fondazione ARCA ONLUS. Compilare il riquadro previsto nell’apposito modulo della dichiarazione dei redditi (730 o Unico) come di seguito specificato, dando indicazione del codice fiscale della Fondazione Arca (93240170238)
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Dal 2000 l’EAZA, l'Associazione Europea di Zoo e Acquari, lancia ogni anno campagne di conservazione che hanno come tema specie carismatiche, ambienti o problematiche naturali.
Tali campagne incrementano la cooperazione tra l’EAZA, i suoi membri e altre organizzazioni che si occupano di conservazione.
Attraverso le campagne vengono raccolti fondi per finanziare progetti di ricerca e conservazione in situ e vengono sensibilizzati milioni di visitatori sulle tematiche della conservazione della natura.
Le campagne promosse dall'EAZA e sostenute dal Parco sono: