PERCHÈ SCEGLIERE I NOSTRI CENTRI ESTIVI?
Finalmente sta arrivando l’estate e come ogni anno un ricco programma di attività educative divertenti e coinvolgenti aspettano i vostri figli presso il Centro Estivo del Parco Natura Viva che propone loro di trascorrere insieme una o più settimane nella Natura, imparando tante notizie sugli animali.
Il settore educativo del Parco Natura Viva anche per l’estate 2023 propone una ricca serie di iniziative dedicate ai vostri bambini e ragazzi. A seconda delle diverse fasce d’età il parco propone attività differenziate, studiate apposta per soddisfare le necessità di tutti. I vostri figli potranno così approfondire le conoscenze sugli animali e l'ambiente, passare delle belle giornate all’aria aperta, conoscere lo staff di un moderno giardino zoologico e fare insieme tante attività ludiche e creative.
Come ogni anno i vostri figli trascorreranno giornate all’aria aperta accompagnati da educatori adulti e responsabili, attenti e ben formati in merito alla sicurezza.
Quest’anno i turni cominceranno, per i bambini della scuola primaria, dalla settimana del 12 giugno e proseguiranno fino all'8 settembre.
Per i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado verranno proposte alcune di queste settimane, secondo il calendario che si trova scorrendo in basso nella pagina.
I bambini e i ragazzi saranno seguiti per tutta la giornata da una guida naturalista esperta, che accompagnerà il piccolo gruppo alla scoperta del Parco, degli animali ospitati e dei progetti di salvaguardia delle specie animali minacciate d’estinzione che esso sostiene.
I partecipanti al nostro CER potranno:
- avventurarsi come naturalisti in erba tra i vialetti del Parco alla scoperta di incredibili storie sugli animali
- sperimentarsi come piccoli keeper nella preparazione di speciali merende per le specie del Parco, contribuendo direttamente con le loro mani al lavoro svolto nel Parco per garantire il benessere degli animali,
- imparare come Junior ranger quali siano i pericoli che minacciano molte specie animali in Natura, cosa stiano facendo i Parchi zoologici per salvarle e come ognuno possa contribuire alla loro salvaguardia,
- conoscere come Young Explorer il valore dell’acqua per le diverse forme di vita, l’importanza che questo elemento fondamentale sia pulito e sicuro, diventando custodi dell’acqua nella loro vita quotidiana
Tutte le attività saranno proposte con giochi e attività creative, stimolando le capacità di osservazione dei bambini e dei ragazzi e sviluppando le loro competenze di relazione con gli altri, facendo emergere le loro passioni che diventeranno un patrimonio per la loro vita futura.
L'orario giornaliero sarà dalle ore 8.30 alle ore 17.00.
In caso di necessità, potremo accogliere i bambini fin dalle ore 7.30 (con un supplemento sulla quota). Non saranno possibili uscite posticipate.
Se il numero di bambini iscritti lo richiedesse, formeremo dei gruppi: nel formarli, terremo conto di eventuali necessità che ci vengano segnalate, della presenza di fratelli e di bambini che si frequentano abitualmente.
Il centro estivo è una attività educativa proposta in ottemperanza a quanto stabilito dal D.L 21 marzo 2005, n.73 e successive modificazioni.
LE SETTIMANE 2023
scuola primaria (compresi i bambini che inizieranno a frequentarla a settembre)
12-16 giugno – Kea: astuzia ad alta quota
19-23 giugno – Leopardo: un salto da record
26-30 giugno – Casuario: vita agli antipodi
3-7 luglio – Lontra: equipaggiamento idrodinamico
10-14 luglio – Suricati: sentinella sempre attenta
17-21 luglio – Lupo: l'unione fa la forza
24-28 luglio – Drago di Komodo: i giganti delle isole
31 luglio - 4 agosto – Gufi: ninja notturni
7-11 agosto – Ippopotamo: sbalorditiva doppia vita
21-25 agosto – Pappagalli: inguaribili chiacchieroni
- 28 agosto - 1 settembre – Tigre: maestra di mimetismo
- 4-8 settembre – Crisocione: lupo mangia-pomodoro
scuola secondaria di I grado
26-30 giugno – Drago di Komodo: i giganti delle isole
17-21 luglio – Tigre: maestra di mimetismo
21-25 agosto - Lupo: l'unione fa la forza
scuola secondaria di II grado
- 28 agosto- 1 settembre – In azione per la Natura ---la settimana verrà attivata in base al numero di richieste. Se interessati inviate una email a centriestivi@parconaturaviva.it
Come è organizzata la giornata?
In generale il programma si svolgerà seguendo lo schema descritto in seguito, con attività diverse ogni giorno e con variazioni legate al tema settimanale. Attività creative, visite guidate e giochi possono cambiare collocazione oraria a seconda delle necessità.
Ore 8.30-9.00 accoglienza e ingresso nel Parco. Primi giochi "di riscaldamento" per conoscerci e per iniziare la giornata con il piede giusto
ore 9.00-10.30 gioco a tema, attività creativa, workshop o preparazione della merenda per una specie animale del Parco
ore 10.30-10.45 merenda
ore 10.45-12.00 visita agli animali nel Parco
ore 12.00-14.00 pranzo (consulta il
menu previsto) e gioco libero
ore 14.00-15.45 gioco a tema, attività creativa, workshop o visita agli animali nel Parco
ore 15.45-16.00 merenda
ore 16.00-17.00 gioco libero
PREZZI 2023
Per l’estate 2023 le quote di iscrizione al centro estivo sono:
€ 220,00 per la prima settimana frequentata
€ 200,00 per le settimane successive alla prima, oppure per il secondo figlio iscritto, fin dalla prima settimana.
La stessa tariffa scontata (200,00 euro) viene riconosciuta a
- bambini che abbiano partecipato nel 2022 ai centri estivi
- bambini con un abbonamento in corso di validità
Per accoglienza anticipata dalle ore 7.30 alle 8.30 sarà necessario versare la quota di € 15,00 per ogni settimana e per ogni bambino per cui venga fatta richiesta. La quota andrà versata al momento dell'iscrizione.
CONTATTATECI per maggiori informazioni.
Anche per i bambini con disabilità è prevista una tariffa scontata: per informazioni e verificare la disponibilità di posti, inviateci una email prima di effettuare l'iscrizione.
La quota di iscrizione comprende:
- Ingresso al Parco per tutta la settimana ("abbonamento settimanale centro estivo")
- Assicurazione
- Utilizzo di materiale didattico
- Assistenza continua di educatori adulti esperti (Settore Educativo del Parco Natura viva in collaborazione con la Cooperativa Biosphaera)
- Servizio mensa. Il pasto viene preparato dal servizio di ristorazione all’interno del Parco. Consulta il menu previsto nei vari giorni >>
- Gadget del Parco
- Compresa nell’iscrizione, verranno inviati, una volta per ogni iscritto, con la prima settimana di iscrizione, 4 biglietti omaggio validi fino al 31 dicembre 2023.
Il centro estivo è una attività educativa proposta in ottemperanza a quanto stabilito dal D.L 21 marzo 2005, n.73 e successive modificazioni.
COME ISCRIVERSI
Compila il form online (solo per bambini con disabilità: contattateci via email a centriestivi@parconaturaviva.it prima di effettuare l'iscrizione per verificare la disponibilità di posti). Le settimane per le quali i posti sono esauriti, non vengono proposte nel modulo.
Importante:
Al termine dell’iscrizione vi verrà inviata una email con il link dove trovare la liberatoria per l'uso delle foto (da compilare e inviare nel caso venga dato il consenso) e la delega al ritiro del bambino (da compilare da entrambi i genitori).
Al momento dell’iscrizione sarà richiesto il versamento del totale delle quote, da versare con carta di credito.
L'"abbonamento settimanale centro estivo" non dà diritto a sconti presso le strutture di ristorazione o al negozio del Parco.
Nella speranza di potervi fornire un servizio utile ed accogliere i vostri bimbi nel nostro parco per una stimolante, avventurosa e divertente estate, rimaniamo a disposizione all'email: centriestivi@parconaturaviva.it.