Il Parco è il luogo ideale per far avvicinare i bambini agli animali che conoscono attraverso le favole e racconti. La visita guidata è quindi un importante strumento per dare ai bambini alcune semplici informazioni sulla biologia delle specie, partendo dall'osservazione degli animali.
La proposta si arricchisce con lezioni da svolgere in classe.
Di seguito troverete per esteso i percorsi didattici per la scuola dell'infanzia:
Visitare il Parco è una splendida occasione per trascorrere una giornata divertendosi e osservando gli animali di cui si è sentito tanto parlare, cercando di capire meglio come vivono e si comportano, approfondendo le tematiche della conservazione della natura.
La proposta si arricchisce con lezioni da svolgere in classe.
Di seguito troverete per esteso i percorsi didattici per la scuola primaria:
Studiare la biologia può essere a volte noioso se si deve fare solo sui libri. La visita del Parco può essere una stimolante opportunità di approfondire le conoscenze scientifiche dall'osservazione diretta degli animali.
La proposta si arricchisce con lezioni da svolgere in classe.
Di seguito troverete per esteso i percorsi didattici per la scuola secondaria di primo grado:
Il Parco non è solo un luogo dove osservare animali di luoghi lontani, ma anche un posto dove conoscere come ognuno di noi può essere protagonista della conservazione della natura.
La proposta si arricchisce con lezioni da svolgere in classe.
Di seguito troverete per esteso i percorsi didattici per la scuola secondaria di secondo grado:
Visita guidata da 90 minuti (1h e 30) | € 55,00 * |
Visita guidata da 120 minuti (2 h) | € 65,00 * |
* 1 guida per ogni classe
Visita guidata da 40 minuti | € 50,00 ** |