![]() |
|
![]() |
|
Ogni nostra tessera abbonamento in plastica contiene un microchip e può essere rigenerata per evitare inutili sprechi. Se hai a casa una o più vecchie tessere abbonamento del Parco Natura Viva (dal 2012 in avanti), potrai riportarla/e al Parco e, per ringraziarti, ti daremo un piccolo dono per il tuo aiuto nella protezione della natura. Per ogni tessera (che deve chiaramente essere una tessera abbonamento del Parco Natura Viva) che ci porterai, riceverai in omaggio un piccolo dono per ringraziarti del tuo contributo. Recati presso la cassa abbonamenti, nei giorni di apertura del Parco. |
Una ecologica novità al Parco: è arrivato il compattatore per la plastica. Lo troverete all'inizio dei Sentieri d'Africa, accanto alle Animaliadi.
Progetto realizzato in collaborazione con Veneto Vending.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
1 | 2 | 3 |
Il primo contenitore ci mostra come vengono raccolte le BOTTIGLIE per essere riciclate, con attenzione alla rimozione delle etichette in quanto sono composte da un diverso tipo di plastica. Le bottiglie di plastica sono fatte in PET (PETE), che è il tipo di plastica riciclabile più sicuro e semplice. Dovresti riuscire a trovare il codice sul fondo della bottiglia. [Logo PET 01] |
Il secondo contenitore è riempito quasi interamente di TRUCIOLI di plastica. Se ti avvicini potrai vedere i vari colori. Essendo la plastica un materiale molto resistente, avrebbe bisogno di moltissimo tempo per dissolversi naturalmente nel terreno, perciò molta della plastica che è stata prodotta (a meno che non sia stata riciclata) esiste ancora oggi. |
Questo contenitore ci mostra una REALIZZAZIONE utile ottenuta dal riciclo delle bottiglie di plastica di Coca-cola! Magliette, maglioni, giacche in pile, isolanti per giacche e sacchi a pelo, tappeti e nuove bottiglie di plastica possono essere realizzati riciclando bottiglie di plastica. Non buttare semplicemente via la tua bottiglia... ricicla oggi! |
![]() |
![]() |
![]() |