10 storie di successo

Anche Parco Natura Viva aderisce al progetto

rtr-fondo.png

"Reverse the Red" (Invertire il rosso),

un movimento globale lanciato da IUCN per stimolare la cooperazione e le azioni volte ad assicurare la sopravvivenza delle specie selvatiche e degli ecosistemi. Il nome del progetto prende spunto dalle "liste rosse", nelle quali vengono inserite le specie a rischio di estinzione, con l'intento di comunicare il loro stato in Natura e mettere in atto azioni volte a invertire la rotta cercando di coinvolgere tutti in uno sforzo comune: tutti possiamo dare un contributo!

Parco Natura Viva e le altre strutture UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari) partecipano alla sfida con il proprio lavoro, custodendo specie preziose per la conservazione e sensibilizzando i propri visitatori alla salvaguardia della Natura.


 

Eduzoo, il gruppo di lavoro degli educatori dell'UIZA, ha creato un libretto per raccontare 10 storie in cui il coinvolgimento degli zoo e degli acquari è stato decisivo per cambiare il destino degli animali protagonisti. 

Ed é anche grazie al sostegno di tutti i nostri visitatori che il Parco Natura Viva può annoverare tra i suoi successi l'aver partecipato a progetti di reintroduzione in Europa del bisonte europeo, dell'avvoltoio gipeto e dell'ibis eremita oltre ad aver contribuito a ripristinare l'ambiente vegetazionale adatto per il piccolo lemure del bambù in Madagascar e tanti altri progetti di salvaguardia di specie a rischio.


Uniti riusciamo a fare la differenza e ad invertire la rotta che porta verso la perdita della biodiversità!! 

Per ringraziare tutti voi per esserci accanto in questa sfida vi regaliamo un libretto che abbiamo prodotto, in cui potrete leggere ai vostri bimbi "10 storie di successo" che hanno portato altrettante specie verso un futuro più sicuro. BUONA LETTURA! Scarica il libretto!
 

10-storie-copertina-rid.jpg

Se vorrete approfondire, abbiamo anche preparato delle schede che descrivono i progetti in maniera più dettagliata e che potrete leggere cliccando sulle immagini corrispondenti.
 
bisonte-quadrato-rid.jpg
grifone-quadrato-rid.jpg
testuggine-quadrato-rid.jpg
tritone-quadrato-rid.jpg
leontopiteco-quadrato-rid.jpg
bisonte europeo avvoltoio grifone testuggine palustre europea tritone sardo leontopiteco testa nera
ibis-quadrato-rid.jpg
lemure-quadrato-rid.jpg
storione-quadrato-rid.jpg
tartaruga-marina-quadrato-rid.jpg
orice-quadrato-rid.jpg
ibis eremita lemure del bambù storione dell'Adriatico tartaruga marina orice dalle corna a sciabola