Vuoi metterti nei panni dello scienziato e osservare da vicino i reperti? o ti interessa diventare paleontologo per un giorno? Queste e altre esperienze saranno possibili durante le domeniche al Parco!

Da marzo a ottobre, ogni due mesi verrà proposto un nuovo laboratorio, secondo il calendario che vedi qua sotto,affrettati a prenotare e assicurati di non perderne uno!

Identikit del predatore

Dal lupo al leopardo delle nevi alla tigre siberiana, conosciamo tanti animali che vanno a caccia delle loro prede. Ma quali sono le caratteristiche di un predatore? 
Ricostruisci il profilo del perfetto predatore e scopri quali armi utilizza.
Durante il laboratorio potrai vedere da vicino e manipolare diversi reperti insieme agli esperti del Parco Natura Viva! 
Sarà possibile partecipare a questo laboratorio durante le domeniche (ad esclusione di Pasqua) di marzo e aprile.

Dino challenge

Avete mai partecipato a uno scavo paleontologico? Unitevi al team di cercatori di fossili del Parco Natura Viva e partecipate alla sfida. Chi sarà il primo a dire il nome dell’animale che giace sepolto nell’Extinction Park?!
Durante il laboratorio gli esperti del Parco Natura Viva faranno conoscere come i paleontologi conducono le loro ricerche e quali grandi scoperte sono state possibili grazie al loro lavoro. Condurranno inoltre i bambini nella simulazione di uno scavo nell'area dell'Extinction Park. 
Sarà possibile partecipare a questo laboratorio durante le domeniche di maggio e giugno

microMACRO

Alla scoperta dei colori e delle strutture di penne, ali, antenne e altri elementi naturali attraverso il microscopio per osservare gli animali da vicino, guidati dagli esperti del Parco Natura Viva. Alcune delle meraviglie del mondo naturale si sveleranno agli occhi dei piccoli scienziati.
Sarà possibile partecipare a questo laboratorio durante le domeniche di luglio e agosto

L'esploratore distratto

Un esploratore ha girato il mondo per studiare la Natura vivendo mille avventure. Ora nel suo studio regna il caos e ha bisogno di aiuto per riordinare tutti i reperti che ha raccolto durante i suoi viaggi. Riusciranno i piccoli esploratori a rimettere ordine tra tutte le meraviglie dello scienziato?
Sarà possibile partecipare a questo laboratorio durante le domeniche di settembre e ottobre




Prenotati e vieni alle 14.00 vicino al reparto dei cammelli per partecipare all'avventura.
Il laboratorio è pensato per bambini dell'età della scuola primaria (6-10 anni) e per partecipare è necessario prenotare e versare la quota di 5,00 euro per ogni partecipante. Durante il laboratorio si richiede la presenza di un genitore in zona.