Nel corso degli anni il Parco si è dotato di servizi utili per l'accessibilità, la fruibilità e la godibilità della struttura grazie alla collaborazione con Magy's, un gruppo interdisciplinare di studio, ricerca e consulenza.
Il Parco si trova all’interno di una cornice naturale sulle colline moreniche del Lago di Garda, che danno al territorio il caratteristico aspetto "ondulato".
Le modalità di visita sono diverse:
- Il Parco Safari si visita a bordo del proprio mezzo.
- Il Parco Faunistico è invece pedonale. La maggior parte delle strade da percorrere sono costituite da stabilizzato.
In alcuni punti la pendenza è superiore all’8% e di conseguenza è assolutamente consigliato che i visitatori in carrozzina siano accompagnati. Nel Parco le percentuali delle pendenze sono indicate.
Presso l'infopoint è possibile avere a disposizione, con un contributo di 5,00 euro, una sedia a rotelle manuale per la visita del Parco Faunistico. (La disponibilità è limitata, non è possibile prenotarle in anticipo. Per usufruire del servizio, verrà richiesto un documento d'identità.
![]() |
Parcheggio disabili Il parcheggio P1, gratuito, è a vostra disposizione. Per chi ha difficoltà di deambulazione ed è munito di contrassegno, sono riservati i posti più vicini alla strada che porta alla cassa. Per arrivare dal parcheggio alla cassa è necessario percorrere una salita con pendenza dell'11,5% |
||
![]() |
Prezzi di ingresso L'ingresso per le persone disabili è scontato o gratuito a seconda della disabilità (da richiedere direttamente in cassa all'atto dell'acquisto). Per l'accompagnatore il biglietto è ridotto se questo accompagna una persona con disabilità del 100%. Sconti e tariffe speciali come questa non possono essere acquistate online, e saranno riconosciuti solo in cassa. In caso di acquisto online di biglietto non scontato, non sarà possibile il rimborso. |
||
![]() |
Precedenza in cassa Nei giorni di maggiore affluenza, potete usufruire della cassa 4, per evitare di restare a lungo in coda. |
||
![]() |
Pendenze percorsi nel Parco Faunistico Nel Parco Faunistico sono indicate le percentuali di pendenza dei percorsi. La maggior parte delle strade da percorrere sono costituite da stabilizzato. |
||
![]() |
Bagni Alla cassa riceverete inoltre una chiave universale che vi permetterà di accedere a tutti i bagni disabili. |
||
![]() |
Aree ristoro e picnic Nelle aree ristoro e aree pic nic indicate sono riservati dei tavoli per la vostra comodità. |
||
![]() |
Servizio noleggio sedie a rotelle Presso l'Infopoint, all'ingresso della sezione Faunistico-pedonale, c'è la possibilità di noleggiare una delle sedie a rotelle a disposizione, per un costo giornaliero di € 5,00. Carrozzine pieghevoli ad autospinta, con freni blocca ruote. Non sono presenti freni sulle maniglie. |
||
|
|
|
Il progetto sull'accessibilità del Parco è condotto grazie alla collaborazione con Magy's |
![]() |
|
Magy's è un gruppo interdisciplinare di studio, ricerca e consulenza che, a partire da un'analisi ragionata dell'esistente, progetta interventi che integrino aspetti cognitivi ed emozionali per rendere il patrimonio scientifico, culturale e ambientale accessibile e fruibile a tutti in termini di coinvolgimento e partecipazione. Riconoscere e abbattere barriere architettoniche e culturali rappresenta un vantaggio per tutti. |
TARIFFE D'INGRESSO PER PERSONE CON DISABILITÀ AL 100% | |
0-5 anni | GRATUITO |
Dai 6 anni | GRATUITO |
Accompagnatore | € 18,00 |
TARIFFE D'INGRESSO PER PERSONE CON DISABILITÀ INFERIORE AL 100% | |
0-5 anni | GRATUITO |
Bambino 6-12 anni | € 10,00 |
Adulto dai 13 anni | € 15,00 |
Accompagnatore | Ingresso intero |