Domenica 4 - L'animale fantastico
La storia dell’arte e la letteratura sono ricche di animali meravigliosi
Questi animali sono spesso creati dalla fantasia degli autori, ma la scienza ci ha insegnato che la realtà a volte supera la fantasia!
Scopriamo che alcuni racconti hanno un corrispondente nella realtà e che alcuni animali esistenti sembrano frutto della fantasia. Altri invece sono diventati un simbolo per alcune caratteristiche, stati d’animo e virtù umane.
Prendendo spunto dalle particolarità degli animali, creiamo il nostro animale fantastico, dotandolo delle caratteristiche fisiche e attribuendogli un significato, giocando con gli animali che conosciamo.
Quando?
due turni, uno alle ore 11.30 e uno alle ore 14.00
In ogni turno si formerà un gruppo con i bambini piccoli (5-7 anni) e uno per i grandi (8-12 anni).
Numero massimo di partecipanti per gruppo: 7 bambini
Quanto dura?
1 ora
Quanto costa?
€ 5,00 per ogni partecipante
L'appuntamento è in area Sentieri d'Africa, di fronte al secondo osservatorio delle bertucce (poco prima del reparto delle testuggini sulcate).
Per partecipare è necessario prenotare versando la quota di partecipazione prevista.
Durante il laboratorio si richiede la presenza di un genitore in zona.