Hai segnato in agenda lo speciale appuntamento con la Natura di inizio marzo? Il 3 marzo di ogni anno si festeggia la firma della CITES con la
Giornata Mondiale della Natura
(World Wildlife Day) e sempre nuovi modi per essere un buon amico della Natura!
Quest'anno è speciale: dobbiamo "fare gli auguri" alla CITES, la Convenzione Internazionale che regola il commercio di animali e piante che compie 50 anni!
Il tema per il 2023 è:
"Fare rete per la conservazione", un aspetto chiave della conservazione della Natura.
I bisonti europei e il progetto di reintroduzione nelle foreste del nostro continente sono i protagonisti della giornata.
Come nasce un progetto di conservazione e quali sono i passi per portare negli ambienti naturali animali che nascono all'interno di giardini zoologici? Scopriamo che non bastano biologi, naturalisti e veterinari ma che molte figure sono coinvolte nella rete che si crea e che ognuno di noi può esserne una parte.
Ci incontriamo per parlare insieme di tutto questo e di come i bisonti europeo siano fondamentali, con la loro "sola" presenza, per la salute dell'intero ecosistema.
L'appuntamento per domenica 5 marzo è alle ore 12.00 e alle ore 14.00 nell'area vicino ai cammelli
ore 12.00
prepariamo insieme la merenda per i bisonti e poi andiamo al loro reparto per sentire dalla viva voce dello staff scientifico del Parco e dai keeper la storia della reintroduzione di Ulisse e dei suoi fratelli nati al PNV.
Vuoi saperne di più sul progetto di reintroduzione del bisonte europeo? Dai una occhiata alla
pagina del progetto!
ore 14.00
giochiamo insieme alla testuggine Emys e scopriamo cosa succede quando arrivano le testuggini Trachemys.
Ulisse ed Emys sono anche protagonisti di due delle 10 storie di successo che il gruppo Eduzoo ha scritto! Leggi queste storie e i progetti di conservazione cliccando qui.