Domenica 22 - Nido dolce nido
Gli uccelli di tutto il mondo si impegnano a costruire un nido comodo e accogliente per i propri piccoli.
Con l’occhio dell’ornitologo scopriamo i segreti degli uccelli e osserviamo la forma di alcuni dei nidi che esistono. Pendendo spunto dalla Natura e dalle creazioni di alcuni artisti moderni, realizziamo la nostra opera d’arte.
Perchè gli costruiscono il nido? Sono tutti uguali i nidi? Ai bambini verranno mostrate le caratteristiche dei diversi nidi, mostrando immagini e reperti.
I bambini saranno poi invitati a costruire il proprio nido con alcuni materiali che metteremo a disposizione e con materiali naturali raccolti, prendendo spunto dalla Natura e da quelli che hanno realizzato vari artisti.
Quando?
due turni, uno alle ore 11.30 e uno alle ore 14.00
In ogni turno si formerà un gruppo con i bambini piccoli (5-7 anni) e uno per i grandi (8-12 anni).
Numero massimo di partecipanti per gruppo: 7 bambini
Quanto dura?
1 ora
Quanto costa?
€ 5,00 per ogni partecipante
L'appuntamento è in area Sentieri d'Africa, di fronte al secondo osservatorio delle bertucce (poco prima del reparto delle testuggini sulcate).
Per partecipare è necessario prenotare versando la quota di partecipazione prevista.
Durante il laboratorio si richiede la presenza di un genitore in zona.