20 AGOSTO

PASSEGGIATA "LA CASA DEI GIGANTI" + RENATO LO SCIENZIATO "LA BIODIVERSITA'"
Una serata speciale e ricca di appuntamenti imperdibili: passeggiata + cena + spettacolo.
Dalle ore 15:00 Visita libera del Parco
Dalle ore 17:30 Registrazione partecipanti
- Appuntamento presso infopoint - Ingresso sezione Faunistico-pedonale per registrazione partecipanti
Ore 18:00 PASSEGGIATA "LA CASA DEI GIGANTI"
- Viaggio fino alla serra "House of Giants" insieme allo staff scientifico del Parco: un viaggio alla scoperta dei luoghi che hanno visto l’evoluzione di specie giganti e nane.
Dalle ore 19:00-19:30 Cena presso il ristorante Simba
-
Menù:
-
Pollo allo spiedo e patatine fritte, fetta di anguria, caffè, bevanda (a scelta tra acqua in bottiglia 0.5 ml, bibita in lattina, birra alla spina 0.3 ml, bicchiere di vino bianco o rosso),
- Opzione vegetariana (da comunicare via email): Insalata ai cinque cereali con olive taggiasche, pomodorini e basilico fresco, anguria, caffè, bibita.
>> Oltre al menù (non modificabile) sarà possibile scegliere altri piatti proposti dallo chef, da pagare in loco
Ore 21:00 Inizio spettacolo RENATO LO SCIENZIATO "LA BIODIVERSITÀ"
RENATO LO SCIENZIATO
Renato Lo Scienziato On Tour: il primo youtuber didattico d’Italia riprende gli spettacoli alla scoperta della scienza e non solo. Sempre attento alle tematiche ambientali, accompagnata dal prof. Luca, vero professore e volto di Mela Educational. Lo spettacolo sarà composto dalle canzoni di Renato lo Scienziato, dagli interventi dei ragazzi che dialogheranno con i talent e da alcune attività didattiche.
Pubblico consigliato per lo spettacolo teatrale: Adulti e bambini. Tema della serata: la biodiversità.
Prezzo:
- Standard: Adulto (13+) € 35,00 - Bambino (3-12) € 15,00 - Baby (0-2) Free
- Sconto 20% per ABBONATI*: (dettagli in fondo alla pagina): Adulto (13+) € 28,00 - Bambino (3-12) € 12,00 - Baby (0-2) Free
- Baby 0-2 (non paganti): possibilità di acquistare in loco un coupon "pasta al pomodoro + bibita" al costo di € 8,00
Informazioni pratiche:
- Luogo di ritrovo: INGRESSO SEZIONE FAUNISTICO - Infopoint
- Orario di ritrovo: dalle 17:30 registrazione partecipanti
- Sii puntuale! Non sono possibili cambi data/orario.
Come acquistare:
- Clicca sul bottone "Acquista online" per andare allo Shop Online "Bazar Natura" e acquistare l'ingresso per la data desiderata!
- Acquisto possibile fino alle ore 12.00 del giorno precedente lo spettacolo.
- Riceverai una mail di conferma acquisto, da mostrare il giorno dell'evento (da smartphone o stampata)
- Per l'ingresso al parco dalle ore 15:00 in poi, mostra la tua conferma di acquisto dello spettacolo alle casse, che emetteranno i biglietti di ingresso.
- Parcheggio incluso
- Non sono possibili recessi, rimborsi e cambi data.
- In caso di annullamento dell'evento da parte del Parco, sarà proposta la partecipazione a una data successiva, e in caso di impossibilità a partecipare alla nuova data, la quota versata sarà rimborsata.
ABBONATI:
- Se hai un abbonamento in corso di validità, potrai iscriverti con uno sconto del 20% sulla tariffa intera dello spettacolo, da versare il giorno dell’evento:
- Adulto (dai 13 anni): € 28,00
- Bambino (3-12 anni): € 12,00
- Bambino 0-2 anni: gratuito
- Come prenotare?
- invia una e-mail a info@parconaturaviva.it entro le ore 12:00 del giorno precedente l'evento, indicando:
- Nome e cognome dei partecipanti abbonati (suddivisi per classi di età) e loro numero di tessera.
- Un cellulare
- Evento a cui si vuole partecipare (DATA e NOME SPETTACOLO)
- La prenotazione risulterà confermata solo al momento della ricezione della mail di conferma da parte del Parco (da info@parconaturaviva.it). Mostrala il giorno dell'evento (da smartphone o stampata), insieme alle tessere abbonamento (in originale), allo staff di accoglienza a cui pagherai la quota di partecipazione.
- In mancanza di tessera abbonamento valida non potrà essere applicata la tariffa scontata.
- Per eventuali consumazioni extra durante la cena, mostra la tessera e applicheremo il 20% di sconto.
- Per lo spettacolo: ti riserveremo le prime file della platea.
