Domenica 28 - Difesa e attacco
Come si difendono gli animali dall’attacco dei predatori?
Che armi usano per ottenere il cibo per sé stessi e per i propri cuccioli?
Zanne, artigli e corna servono non solo per difendersi o attaccare, ma anche per conquistare una compagna o difendere un territorio. E le piante hanno delle armi?
Osserviamo da vicino crani, corna e palchi, artigli e corazze di animali grandi e piccoli e comprendiamo quali siano le loro strategie per la sopravvivenza.
Quando?
due turni, uno alle ore 11.30 e uno alle ore 14.00
In ogni turno si formerà un gruppo con i bambini piccoli (5-7 anni) e uno per i grandi (8-12 anni).
Numero massimo di partecipanti per gruppo: 7 bambini
Quanto dura?
1 ora
Quanto costa?
€ 5,00 per ogni partecipante
L'appuntamento è in area Sentieri d'Africa, di fronte al secondo osservatorio delle bertucce (poco prima del reparto delle testuggini sulcate).
Per partecipare è necessario prenotare versando la quota di partecipazione prevista.
Durante il laboratorio si richiede la presenza di un genitore in zona.