Avvicinare bambini e ragazzi al mondo naturale non significa solo far conoscere loro gli animali e gli ecosistemi del nostro pianeta, ma soprattutto dare spunti e strumenti per renderli attivi nella conservazione della Natura, stimolandone il senso di responsabilità verso l'ambiente che ci circonda e al quale siamo profondamente connessi.
Attraverso l'utilizzo di strumenti multimediali, la manipolazione di reperti naturalistici e la partecipazione a laboratori didattici o giochi da tavolo, gli studenti possono conoscere da vicino specie-simbolo della conservazione della fauna selvatica europea, riflettere sul rapporto uomo-animale e capire il ruolo svolto dagli zoo nella salvaguardia delle specie minacciate d'estinzione.
La proposta per le scuole di Verona e provincia si articola in più incontri:
1) primo incontro in classe per presentare il Parco Natura Viva e la sua funzione come centro di ricerca, educazione e conservazione della natura, e per introdurre il tema scelto;
2) secondo incontro in classe di approfondimento, con attività interattive che portano gli studenti a formulare domande e ipotesi;
3) ingresso e visita guidata al Parco Natura Viva per conoscere dal vivo le specie studiate.
Per ulteriori informazioni contattate il Settore Educativo: educativo@parconaturaviva.it
L'intero progetto ha un costo di € 16,00 a studente, per scuole situate nel Comune di Bussolengo e limitrofi. È richiesta la partecipazione di almeno due classi di 20 studenti.
Per scuole situate in altri comuni e province, sarà necessario valutare un rimborso per il trasferimento dell'operatore didattico.
Potrà essere valutata con l'insegnante la possibilità di articolare il progetto su 2 incontri (1 in classe e 1 al Parco).